Perché affidarsi ad una guida per il cambio armadio?
Per rendere questa attività veloce ottimizzando il tempo, ordinata scoprendo gli organizer più efficaci, meno stressante utilizzando le nuove tecnologie presenti sul mercato.
Perché scegliere la nostra guida piuttosto che tanti altri articoli e blog presenti in Internet?
Innanzitutto perché se non hai voglia di leggere puoi semplicemente vedere il video e in pochissimi minuti sai già tutto! E perché ti facciamo capire quanto sia davvero importante informarsi prima di imbattersi in un’attività apparentemente banale.
Prima di procedere alle fasi del vero e proprio cambio armadio ti diamo alcuni suggerimenti importanti.
Come prima cosa ti suggeriamo di fare una ricerca online e selezionare le migliori tips che trovi per tutte le fasi del tuo cambio stagione. Per esempio: iniziare togliendo tutto dal guardaroba, pulendo e sanitizzando accuratamente tutti i ripiani e sportelli, utilizzare dei box separatori per riporre gli indumenti nei cassetti, acquistare delle tessere profumate o dei profumatori spray per conservare al meglio i vestiti che per mesi rimarranno chiusi in sacchetti, scatole e portabiti…
Durante la ricerca scoprirai anche che molti brand hanno realizzato strumenti elettronici che ci possono aiutare a migliore ancora di più l’ordine nell’armadio come per esempio lo steamer: alternativa pratica al ferro da stiro tradizionale, leggero da portare anche in valigia. Oppure il pratico levapelucchi, piccolo e molto pratico che permette di ridonare ai maglioni di qualsiasi materiale (lana, cotone, fibre sintetiche…) un nuovo aspetto nonostante il passare del tempo.
Il secondo suggerimento è quello di conoscere il decluterring! Letteralmente “eliminare ciò che ingombra”: indumenti superflui, rovinati, datati. Addio accumulatrici seriali! La nuova tendenza è quella di essere essenziali seguendo la regola delle 4 scatole: da tenere, da archiviare, da donare, da buttare. Quindi prima di riporre tutto nell’armadio fai un’attenta selezione tra t-shirt, jeans, maglioni, costumi, intimo, calze, giacche, cappotti ecc… questa pratica oltre a favorire l’ordine libera anche la mente!
Ultimo consiglio che ti diamo è quello di non demoralizzarsi se lo spazio che avete per il cambio armadio è poco, le sfide più belle sono quelle più difficili! Ora che sei pronto ad iniziare il tuo cambio armadio guarda il nostro video tutorial ambientato a casa di Marta, anche lì gli spazi sono molto piccoli ma seguendo delle facili pratiche il risultato sarà ottimo!
Consigli utili per un cambio armadio veloce.
Perché affidarsi ad una guida per il cambio armadio?
Per rendere questa attività veloce ottimizzando il tempo, ordinata scoprendo gli organizer più efficaci, meno stressante utilizzando le nuove tecnologie presenti sul mercato.
Perché scegliere la nostra guida piuttosto che tanti altri articoli e blog presenti in Internet?
Innanzitutto perché se non hai voglia di leggere puoi semplicemente vedere il video e in pochissimi minuti sai già tutto! E perché ti facciamo capire quanto sia davvero importante informarsi prima di imbattersi in un’attività apparentemente banale.
Prima di procedere alle fasi del vero e proprio cambio armadio ti diamo alcuni suggerimenti importanti.
Come prima cosa ti suggeriamo di fare una ricerca online e selezionare le migliori tips che trovi per tutte le fasi del tuo cambio stagione. Per esempio: iniziare togliendo tutto dal guardaroba, pulendo e sanitizzando accuratamente tutti i ripiani e sportelli, utilizzare dei box separatori per riporre gli indumenti nei cassetti, acquistare delle tessere profumate o dei profumatori spray per conservare al meglio i vestiti che per mesi rimarranno chiusi in sacchetti, scatole e portabiti…
Una tips che troverai anche all’interno del nostro video è quella di utilizzare delle etichette da applicare sulle scatole per identificare la tipologia di vestiario che hai inserito, puoi scaricare gratuitamente cliccando qui il file con le nostre etichette, stamparle e ritagliarle direttamente a casa tua!
Durante la ricerca scoprirai anche che molti brand hanno realizzato strumenti elettronici che ci possono aiutare a migliore ancora di più l’ordine nell’armadio come per esempio lo steamer: alternativa pratica al ferro da stiro tradizionale, leggero da portare anche in valigia. Oppure il pratico levapelucchi, piccolo e molto pratico che permette di ridonare ai maglioni di qualsiasi materiale (lana, cotone, fibre sintetiche…) un nuovo aspetto nonostante il passare del tempo.
Il secondo suggerimento è quello di conoscere il decluterring! Letteralmente “eliminare ciò che ingombra”: indumenti superflui, rovinati, datati. Addio accumulatrici seriali! La nuova tendenza è quella di essere essenziali seguendo la regola delle 4 scatole: da tenere, da archiviare, da donare, da buttare. Quindi prima di riporre tutto nell’armadio fai un’attenta selezione tra t-shirt, jeans, maglioni, costumi, intimo, calze, giacche, cappotti ecc… questa pratica oltre a favorire l’ordine libera anche la mente!
Il terzo suggerimento è quello di rendere il tuo cambio armadio un’attività rilassante e anche divertente, per questo motivo abbiamo creato una playlist Spotify che puoi ascoltare cliccando qui!
Ultimo consiglio che ti diamo è quello di non demoralizzarsi se lo spazio che avete per il cambio armadio è poco, le sfide più belle sono quelle più difficili! Ora che sei pronto ad iniziare il tuo cambio armadio guarda il nostro video tutorial ambientato a casa di Marta, anche lì gli spazi sono molto piccoli ma seguendo delle facili pratiche il risultato sarà ottimo!