Profumi per tessuti, la nuova tendenza del pulito.
Si usano ma non si vedono, sono i profumatori spray per tessuti i nuovi alleati delle donne che amano avere la casa sempre in ordine, organizzata e con un profumo di fresco e pulito ogni volta che entrano in casa.
Da dove nasce la necessità di creare delle fragranze per tessuti?
La necessità di creare dei deodoranti per tessuti nasce da vari bisogni, in primis quello di rinfrescare oggetti d’arredo che non si possono lavare costantemente come per esempio il divano, le poltrone, i cuscini, le tende, i tappeti; non è sempre possibile sfoderare i divani e i cuscini per poterli lavare, o spesso capita che non sia neanche strettamente indispensabile lavarli, quindi si possono utilizzare delle fragranze per tessuti che possano donare una nuova sensazione di pulito soprattutto quando accogliamo degli invitati a casa!
Altra esigenza è quella di conferire all’abbigliamento come pantaloni, jeans, maglioni, magliette ecc… un nuovo aroma di pulito dopo che vengono utilizzati durante la giornata, spesso capita che non sia necessario dover lavare un indumento subito dopo che è stato usato (questo anche perché i tessuti delicati come seta, lana, lino ecc… se lavati troppo perdono le loro proprietà) quindi lo facciamo arieggiare, spruzziamo il profumo e siamo pronti a poterlo indossare nuovamente!
A proposito di abbigliamento ricordiamoci quanto sono fondamentali i profumi per tessuti quando facciamo il cambio armadio! Gli indumenti rimarranno chiusi nei nostri guardaroba per una stagione intera quindi spruzzare un po’ di profumo prima di rinchiuderli in scatole e in custodie per abiti è un’ottima soluzione! Oppure usare il profumo quando vengono tolti dalle scatole per eliminare lo sgradevole odore di chiuso!
Terzo punto focale, più che essere una necessità potremmo definirlo un nuovo trend, è quello di acquistare delle fragranze per tessuti che contengono delle note olfattive che in aromaterapia sono riconosciute per portare dei benefici alle persone, come per esempio la lavanda (inserita nel nostro Marta spray Lavender) per le sue proprietà rilassanti viene utilizzata nella creazione di profumi da spruzzare sui cuscini del letto di bambini e adulti per conciliare il sonno.
Oppure esistono delle fragranze che psicologicamente ricordano “il profumo di pulito” tipico delle lavanderie, classico profumo che tutte le donne amano perché rimanda a sensazioni di pulito e freschezza. Da questo concetto nasce Marta spray Laundry), studiato appositamente per le amanti di questa fantastica sensazione.
Ultimo bisogno ormai conosciuto da tutti è quello di profumare la biancheria; da bagno, cucina e letto come lenzuola, salviette, asciugamani e tovaglie; dopo che è stata lavata e stirata per togliere proprio l’odore sgradevole del ferro da stiro o del calcare rilasciato.
Guardando il nostro video potrete trovare tantissime altre idee in merito all’utilizzo dei nostri profumatori per tessuti!
Profumi per tessuti, la nuova tendenza del pulito.
Profumi per tessuti, la nuova tendenza del pulito.
Si usano ma non si vedono, sono i profumatori spray per tessuti i nuovi alleati delle donne che amano avere la casa sempre in ordine, organizzata e con un profumo di fresco e pulito ogni volta che entrano in casa.
Da dove nasce la necessità di creare delle fragranze per tessuti?
La necessità di creare dei deodoranti per tessuti nasce da vari bisogni, in primis quello di rinfrescare oggetti d’arredo che non si possono lavare costantemente come per esempio il divano, le poltrone, i cuscini, le tende, i tappeti; non è sempre possibile sfoderare i divani e i cuscini per poterli lavare, o spesso capita che non sia neanche strettamente indispensabile lavarli, quindi si possono utilizzare delle fragranze per tessuti che possano donare una nuova sensazione di pulito soprattutto quando accogliamo degli invitati a casa!
Altra esigenza è quella di conferire all’abbigliamento come pantaloni, jeans, maglioni, magliette ecc… un nuovo aroma di pulito dopo che vengono utilizzati durante la giornata, spesso capita che non sia necessario dover lavare un indumento subito dopo che è stato usato (questo anche perché i tessuti delicati come seta, lana, lino ecc… se lavati troppo perdono le loro proprietà) quindi lo facciamo arieggiare, spruzziamo il profumo e siamo pronti a poterlo indossare nuovamente!
A proposito di abbigliamento ricordiamoci quanto sono fondamentali i profumi per tessuti quando facciamo il cambio armadio! Gli indumenti rimarranno chiusi nei nostri guardaroba per una stagione intera quindi spruzzare un po’ di profumo prima di rinchiuderli in scatole e in custodie per abiti è un’ottima soluzione! Oppure usare il profumo quando vengono tolti dalle scatole per eliminare lo sgradevole odore di chiuso!
Terzo punto focale, più che essere una necessità potremmo definirlo un nuovo trend, è quello di acquistare delle fragranze per tessuti che contengono delle note olfattive che in aromaterapia sono riconosciute per portare dei benefici alle persone, come per esempio la lavanda (inserita nel nostro Marta spray Lavender) per le sue proprietà rilassanti viene utilizzata nella creazione di profumi da spruzzare sui cuscini del letto di bambini e adulti per conciliare il sonno.
Oppure esistono delle fragranze che psicologicamente ricordano “il profumo di pulito” tipico delle lavanderie, classico profumo che tutte le donne amano perché rimanda a sensazioni di pulito e freschezza. Da questo concetto nasce Marta spray Laundry), studiato appositamente per le amanti di questa fantastica sensazione.
Ultimo bisogno ormai conosciuto da tutti è quello di profumare la biancheria; da bagno, cucina e letto come lenzuola, salviette, asciugamani e tovaglie; dopo che è stata lavata e stirata per togliere proprio l’odore sgradevole del ferro da stiro o del calcare rilasciato.
Guardando il nostro video potrete trovare tantissime altre idee in merito all’utilizzo dei nostri profumatori per tessuti!